Autorità di regolazione dei trasporti

Tweet this page
<
2022
2023
>
Registration as it was on 01 Feb 2023
How to read and use this data card.
Download this datacard

Overview

Since 20 September 2021 self-declared 'non-commercial organisations' are no longer required to provide a lobby budget. See above timeline for this registrant's historical lobby budget.

Lobbying Costs

None declared

Financial year: Jan 2021 - Dec 2021

Lobbyists (Full time equivalent)

2.05 Fte (12)

Lobbyists with EP accreditation

0

High-level Commission meetings

0

Lobbying Costs over the years

  • Info

    Autorità di regolazione dei trasporti   (ART)

    EU Transparency Register

    002777545622-21 First registered on 23 Feb 2022

    Goals / Remit

    L’Autorità è competente nel settore dei trasporti e dell’accesso alle relative infrastrutture e ai servizi accessori e garantisce, secondo metodologie che incentivino la concorrenza, l'efficienza produttiva delle gestioni e il contenimento dei costi per gli utenti, le imprese e i consumatori, condizioni di accesso eque e non discriminatorie alle infrastrutture ferroviarie, portuali, aeroportuali e autostradali, nonché la mobilità dei passeggeri e delle merci in ambito nazionale, locale e urbano, anche collegata a stazioni, aeroporti e porti. Tra i compiti rientrano anche l’esecuzione dei reg. UE in materia di tutela dei diritti dei passeggeri nel trasporto via ferrovia, autobus e mare e vie navigabili interne, nonché la definizione del contenuto minimo dei diritti che gli utenti possono esigere nei confronti di gestori dei servizi e delle infrastrutture e le procedure di definizione delle controversie alternative al contenzioso(elenco completo https://www.autorita-trasporti.it/cosa-fa/

    Main EU files targeted

    - Posizione ART in merito alle misure dell'iniziativa ferroviaria della Commissione europea “Initiative to Better Manage and Coordinate European Rail Capacity and Traffic Management” (2023) -Partecipazione al questionario PwC/Steer sulla protezione dei passeggeri e dei loro diritti (2022) e successivo workshop -Partecipazione alla 2° fase della Consultazioni CE “Migliorare il rispetto dei diritti dei consumatori in tutta l’UE” in merito all’attuazione della legislazione dell'UE in materia di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) e di risoluzione online delle controversie (ODR), nonché di cooperazione tra autorità nazionali per la tutela dei consumatori (2022) -Partecipazione allo studio sulla valutazione dell'impatto della pandemia sulla connettività e sulla concorrenza nei trasporti dell'UE (DG Move/Steer group) 2022
    -Partecipazione all’iniziativa della Commissione sul traffico ferroviario transfrontaliero “Impact assessment: Better management and coordination of cross-border rail traffic” (1. fase) e partecipazione alla successiva Consultazione pubblica (2 fase). Partecipazione altresì allo studio a supporto della Consultazione proposta da Ecorys in collaborazione con la Commissione (2022) -Partecipazione alla Consultazione pubblica della Commissione sui servizi di mobilità digitale multimodale (2022) -Partecipazione alla Consultazione della Commissione "Viaggiare - migliore protezione dei passeggeri e dei loro diritti (2022)" -Partecipazione all’inception impact assessment della Commissione in vista della revisione delle linee guida per gli aiuti di Stato alle imprese ferroviarie ed alla valutazione della Roadmap in materia di aiuti al trasporto multimodale gravato da obblighi di servizio pubblico e Partecipazione alla Consultazione pubblica della Commissione sulla revisione delle linee guida comunitarie per gli aiuti di Stato alle imprese ferroviarie (2021/2022) -Partecipazione al questionario di valutazione del Regolamento 913/2010 Corridoi ferroviari merci tramite Trasporti e Territori srl per conto della Commissione UE (2020) -Elementi di risposta al questionario della Commissione sulla “Implementation of Commission Delegated Decision (EU) 2017/2075 of 4 September 2017 replacing Annex VII to Directive 2012/34/EU of the European Parliament and of the Council establishing a single European railway area” (2020) -Contributo alla formulazione della Evaluation roadmap avente ad oggetto la Direttiva 2009/12/EC sui diritti aeroportuali (2016) e partecipazione alla Consultazione della Commissione europea sull’attuazione della Direttiva 2009/12/CE in materia di diritti aeroportuali (2017) -Partecipazione alla Consultazione pubblica su una possibile iniziativa a livello dell'UE in materia di diritti dei passeggeri nel trasporto multimodale (2017) -Contributi alla call della Commissione europea in merito al documento Inception Impact Assessment sulla Direttiva 2009/12/CE sui diritti aeroportuali (2017) -Partecipazione alla Consultazione della Commissione europea per la revisione del Regolamento 1371/2007/CE in materia di diritti dei passeggeri nel settore ferroviario (2016) -Partecipazione alle Consultazione relativa al Regolamento 913/2010 relativo alla rete ferroviaria europea per un trasporto merci 2016

    Address

    Head Office
    Via Nizza 230
    Torino 10125
    ITALY
    EU Office
    Via Nizza 230
    Torino 10125
    ITALY

    Website

  • People

    Total lobbyists declared

    12

    Employment timeLobbyists
    50%1
    25%3
    10%8

    Lobbyists (Full time equivalent)

    2.05

    Lobbyists with EP accreditation

    No lobbyists with EP accreditations

    Complementary Information

    Si osservi che nessuna unità di personale è interamente dedicata alle attività di cui al punto 9. Numerose, invece, le unità di personale dipendente coinvolte in tali attività e a diverso titolo (partecipazione attiva, predisposizione materiali, logistica, etc.) Le percentuali sono riportate quindi solo a titolo indicativo.

    Person in charge of EU relations

    Data not provided by Register Secretariat due to GDPR

    Person with legal responsibility

    Data not provided by Register Secretariat due to GDPR

  • Categories

    Category

    Associations and networks of public authorities

  • Networking

    Affiliation

    IRG-RAIL https://www.irg-rail.eu/
    RFC 6 (Rail freight corridor 6) https://www.medrfc.eu/

    Member organisations

    None declared

  • Financial Data

    Interests represented

    Does not represent commercial interests

    Closed financial year

    Jan 2021 - Dec 2021

    Lobbying costs for closed financial year

    Since 20 September 2021 self-declared 'non-commercial organisations' are no longer required to provide a lobby budget. See above timeline for this registrant's historical lobby budget.

    Total organisational budget in closed year

    19,864,183€

    Major funding types in closed year

    Other

    Major contributions in closed year

    None declared

    Other financial info

    None declared

  • EU Structures

    Groups (European Commission)

    none

    Groups (European Parliament)

    N/A

    Other activities

    None declared

  • Meetings

    Meetings

    None declared

Download this datacard