Overview
Lobbying Costs
50,000€ - 99,999€
Financial year: Jan 2022 - Dec 2022
Lobbyists (Full time equivalent)
0.45 Fte (3)
Lobbyists with EP accreditation
0
High-level Commission meetings
0
Lobbying Costs over the years
-
Info
Bottero
EU Transparency Register
836754648736-96 First registered on 24 Jan 2023
Goals / Remit
La Società Bottero S.p.A. si pone l'obbiettivo di sviluppare, produrre, commercializzare e fornire servizi nell'ambito della tecnologia e automazione del settore di lavorazione vetro (Cavo e Piano) e nel solare, in modo sostenibile e con particolare attenzione alla IA. Il compito svolto oltre a essere di società di realizzazione di prodotti e servizi per macchine ed impianti, comprendendo lo sviluppo la implementazione dei relativi software e sistemi di automazione (AI), è di porsi a riferimento verso i clienti come EPC (Engineering, Procurement and Construction) nei macro settori specifici del Building, Energy & Solar, Beverage & Food, Automotive, tra cui anche il solare (PV Systems), ed operando in tutti i continenti attraverso il coordinamento delle proprie Filiali (EU, ASIA, USA) e con parco installato in oltre 100 Paesi nel mondo di 50.000 macchine, impiegando risorse dirette ed indirette che superano le 3000 unità.
Main EU files targeted
La Società Bottero S.p.A. si rivolge con interesse alle proposte legislative o politiche dell'UE , relativamente alle norme comunitarie verso un’energia competitiva, sostenibile e sicura per l’Europa, l'applicazione del Programma energetico europeo per la ripresa, in attivazione di Partnership mondiale per lo sviluppo sostenibile, e nell'ambito delle Energie rinnovabili: promozione dell'energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili e le tecnologie e l'innovazione al loro supporto.
In particolare la Bottero S.p.A. ritiene di poter essere di supporto nelle commissioni tecniche della discussione afferente alle tematiche di promozione e sviluppo delle strategie sulle energie e fonti rinnovabili in quanto dispone di know-how e conoscenza avanzata nel settore dell'automazione e della AI a supporto del comparto.
Nello specifico si pone riferimento alla RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE del 18.5.2022 sull'accelerazione delle procedure autorizzative per i progetti di energia rinnovabile e sull'agevolazione degli accordi di compravendita di energia, al fine di adottare e proporre strumenti di sostegno tecnico alle realizzazioni messe in programma negli Stati membri, ed adottando le politiche di partecipazione ai progetti di energia rinnovabile, e adottare misure volte a incoraggiare il trasferimento dei benefici della transizione energetica alle comunità locali, e nell'individuare all'interno degli Stati membri le risorse in termini di competenza allo sviluppo dei progetti.
Inoltre a riguardo della COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, Strategia dell'UE per l'energia solare, nella diffusione delle utility -scale, fornendo supporto al confronto come promotori di progetti finalizzati agli investimenti per la fabbricazione dei PV.
In applicazione della Direttiva sulle energie rinnovabili (RED II/III/IV): verso il 2030, e nell'ambito del pacchetto legislativo finalizzato alla realizzazione del Green Deal europeo, partecipando agli obbiettivi in materia di energie rinnovabili, e fornendo la disponibilità nello sviluppo delle soluzioni alla attuazione di quanto proposto nell'ambito del piano REPowerEU a seguito dell'aggressione russa contro l'Ucraina, per accelerare la transizione verso l'energia pulita in linea con la graduale eliminazione della dipendenza dai combustibili fossili russi.
Con l'entrata in vigore a dicembre 2018 della direttiva sulle energie rinnovabili (direttiva (UE) 2018/2001) nel quadro del pacchetto Energia pulita per tutti gli europei, per salvaguardare il ruolo di leader globale dell'UE nel settore delle energie rinnovabili , ed aiutare l'Unione a rispettare i propri impegni di riduzione delle emissioni a norma dell'accordo di Parigi, la Bottero S.p.A. si pone come interlocutore per lo sviluppo delle tecnologie a riguardo delle energie rinnovabili per il 2030, e nello sviluppo del Green Deal europeo entro il 2050, e collaborando con il proprio Know-how al PACCHETTO "UNIONE DELL'ENERGIA" COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, per lo sviluppo di una strategia di competenza, volta a supportare una politica lungimirante in materia di cambiamenti climatici, e ponendoci al primo posto nel settore dello sviluppo delle tecnologie di sistema per la fabbricazione dei prodotto PV nelle energie rinnovabili Europee.Address
Head Office
Via Genova, 82
Cuneo 12100 - 12100
ITALYEU Office
Via Genova, 82
Cuneo 12100 - 12100
ITALYWebsite
-
People
Total lobbyists declared
3
Employment time Lobbyists 25% 1 10% 2 Lobbyists (Full time equivalent)
0.45
Lobbyists with EP accreditation
No lobbyists with EP accreditations
Complementary Information
None declared
Person in charge of EU relations
Data not provided by Register Secretariat due to GDPR
Person with legal responsibility
Data not provided by Register Secretariat due to GDPR
-
Categories
Category
Companies & groups
-
Networking
Affiliation
Confindustria https://www.confindustria.it/home, Federmacchine https://www.federmacchine.it/home/ , Assovetro https://www.assovetro.it/lassociazione/,
Member organisations
None declared
-
Financial Data
Interests represented
Promotes their own interests or the collective interests of their members
Closed financial year
Jan 2022 - Dec 2022
Lobbying costs for closed financial year
50,000€ - 99,999€
Major contributions in closed year
None declared
Intermediaries for closed year
None declaredIntermediaries for current year
None declaredClosed year Costs
50,000€ - 99,999€
Other financial info
None declared
-
EU Structures
Groups (European Commission)
none
Groups (European Parliament)
Competitive European Industry: long-term and sustainable investment
Other activities
None declared
Meetings
Meetings
None declared