Overview
Since 20 September 2021 self-declared 'non-commercial organisations' are no longer required to provide a lobby budget. See above timeline for this registrant's historical lobby budget.
Lobbying Costs
None declared
Financial year: Jan 2023 - Dec 2023
Lobbyists (Full time equivalent)
2 Fte (4)
Lobbyists with EP accreditation
0
High-level Commission meetings
1
Lobbying Costs over the years
-
Info
Fondazione Banco Alimentare ETS (FBA)
EU Transparency Register
97769838689-79 First registered on 30 Apr 2012
Goals / Remit
La Fondazione provvede, in particolare, al recupero delle eccedenze di produzione agricola, dell’industria, specialmente alimentare, della Grande Distribuzione e della Ristorazione organizzata, delle istituzioni pubbliche e dei punti vendita alimentari. Si occupa inoltre della raccolta di generi alimentari presso i centri della Grande Distribuzione nel corso della Giornata Nazionale della Colletta Alimentare e di collette di cibo donato presso altre organizzazioni. Quanto recuperato e raccolto viene ridistribuito a titolo gratuito ad enti no profit che si occupano di assistenza e di aiuto ai poveri, agli emarginati e, in generale, a persone in stato di bisogno sul territorio italiano.
Main EU files targeted
Fondazione Banco Alimentare ETS (FBA) si pone l’obiettivo di svolgere attività al fine di promuovere politiche a vantaggio delle donazioni di alimenti per contribuire a prevenire lo spreco alimentare e ridurre la povertà alimentare a livello europeo, in collaborazione e coordinamento con la EUROPEAN FOOD BANKS FEDERATION (FEBA).
Fondazione Banco Alimentare ETS segue l'agenda legislativa e condivide la propria expertise con i principali policy-maker a livello europeo (Commissione europea, Parlamento europeo, Comitato economico e sociale europeo, Comitato delle Regioni, Rappresentanza Permanente Italia presso UE). Alcuni dei temi maggiormente seguiti:
1. Politiche europee di riduzione dello spreco alimentare e promozione della donazione di alimenti. Nel contesto del Green Deal europeo e della strategia Farm to Fork, collabora alla diffusione degli “Orientamenti dell’UE sulle donazioni alimentari” adottati il 16 ottobre 2017 dalla Commissione europea e alle “Key recommendations for action of the EU Platform on Food Losses and Food Waste” pubblicate a dicembre 2019;
2. Politiche europee legate all’agricoltura, con particolare attenzione al settore dell’ortofrutta (ritiri dal mercato in caso di eccedenze e possibilità di trasformazione ortofrutta; utilizzo di eventuali scorte d’intervento della produzione agricola per il FEAD; eccedenze di produzione a seguito di fenomeni eccezionali).
3. Politiche europee di inclusione sociale e riduzione del numero di persone a rischio povertà ed esclusione sociale, con particolare riferimento al Fondo di aiuti europei agli indigenti (FEAD), REACT-EU e il Fondo sociale europeo plus (FSE+).Address
Head Office
Legnone, 4
Milano 20158
ITALYEU Office
Legnone, 4
Milano 20158
ITALYWebsite
-
People
Total lobbyists declared
4
Employment time Lobbyists 100% 1 50% 1 25% 2 Lobbyists (Full time equivalent)
2
Lobbyists with EP accreditation
All Lobbyists with EP accreditation over time
0 accreditations were / are live (in bold) for the selected state of 17 Mar 2025
Name Start date End Date Mr Marco Lucchini 21 Jul 2020 21 Jul 2021 Mr Giuseppe Alberto Parma 03 May 2019 01 May 2020 Mr Vincenzo PALUMBO 03 May 2019 01 May 2020 Ms Giuliana Malaguti 25 Apr 2019 25 Apr 2020 Mr Marco Lucchini 25 Apr 2019 25 Apr 2020 Mr Andrea Giussani 26 Apr 2018 26 Apr 2019 Ms Giuliana Malaguti 24 Apr 2018 24 Apr 2019 Mr Marco Lucchini 24 Apr 2018 24 Apr 2019 Mr Giuseppe Alberto Parma 24 Apr 2018 24 Apr 2019 Ms Anna SAMBO 24 Apr 2018 24 Apr 2019 Ms Giuliana Malaguti 25 Apr 2017 22 Apr 2018 Mr Marco Lucchini 25 Apr 2017 22 Apr 2018 Mr Andrea Giussani 25 Apr 2017 22 Apr 2018 Mr Antonio Oliva 25 Apr 2017 22 Apr 2018 Angela FRIGO 25 Apr 2017 22 Apr 2018 Mr Paolo Cattini 25 Apr 2017 21 Jul 2017 Ms Sabrina Granata 25 Apr 2017 22 Apr 2018 Mr Giuseppe Alberto Parma 25 Apr 2017 22 Apr 2018 Ms Giuliana Malaguti 26 Apr 2016 26 Apr 2017 Mr Marco Lucchini 26 Apr 2016 26 Apr 2017 Mr Andrea Giussani 26 Apr 2016 26 Apr 2017 Mr Antonio Oliva 26 Apr 2016 26 Apr 2017 Angela FRIGO 26 Apr 2016 26 Apr 2017 Mr Paolo Cattini 26 Apr 2016 26 Apr 2017 Ms Sabrina Granata 26 Apr 2016 26 Apr 2017 Ms Sabrina Granata 25 Apr 2015 23 Apr 2016 Ms Giuliana Malaguti 24 Apr 2015 22 Apr 2016 Mr Marco Lucchini 24 Apr 2015 22 Apr 2016 Mr Andrea Giussani 24 Apr 2015 22 Apr 2016 Mr Giorgio Migliari 24 Apr 2015 22 Apr 2016 Mr Antonio Oliva 24 Apr 2015 22 Apr 2016 Angela FRIGO 24 Apr 2015 22 Apr 2016 Mr Paolo Cattini 24 Apr 2015 22 Apr 2016 Ms Giuliana Malaguti 13 May 2014 24 Apr 2015 Mrs Giuliana Malaguti 13 May 2014 27 Jan 2015 Mr Marco Lucchini 13 May 2014 24 Apr 2015 Mr Andrea Giussani 13 May 2014 24 Apr 2015 Mr Giorgio Migliari 13 May 2014 24 Apr 2015 Mr Antonio Oliva 13 May 2014 24 Apr 2015 Angela FRIGO 13 May 2014 24 Apr 2015 Mr Paolo Cattini 13 May 2014 24 Apr 2015 Mr Marco Lucchini 16 May 2013 13 May 2014 Mr Paolo Cattini 15 May 2013 13 May 2014 Mrs Giuliana Malaguti 14 May 2013 11 May 2014 Mr Andrea Giussani 14 May 2013 11 May 2014 Mr Giorgio Migliari 14 May 2013 11 May 2014 Mr Antonio Oliva 14 May 2013 11 May 2014 Angela FRIGO 14 May 2013 11 May 2014 Mr Andrea Giussani 01 Jun 2012 14 May 2013 Mr Marco Lucchini 30 May 2012 16 May 2013 Mr Giorgio Migliari 26 May 2012 14 May 2013 Mr Antonio Oliva 26 May 2012 14 May 2013 Angela FRIGO 26 May 2012 14 May 2013 Mrs Giuliana Malaguti 25 May 2012 14 May 2013 Complementary Information
None declared
Person in charge of EU relations
Data not provided by Register Secretariat due to GDPR
Person with legal responsibility
Data not provided by Register Secretariat due to GDPR
-
Categories
Category
Non-governmental organisations, platforms and networks and similar
-
Networking
Affiliation
Dal 1990 Fondazione Banco Alimentare ETS è membro della European Food Banks Federation (FEBA).
link: www.eurofoodbank.orgMember organisations
None declared
-
Financial Data
Interests represented
Does not represent commercial interests
Closed financial year
Jan 2023 - Dec 2023
Lobbying costs for closed financial year
Since 20 September 2021 self-declared 'non-commercial organisations' are no longer required to provide a lobby budget. See above timeline for this registrant's historical lobby budget.
Total organisational budget in closed year
7,070,739€
Major funding types in closed year
Donations, Other, Public funding
Funding types "other" information
0,03% finanziamento pubblico 3,82% altro (sponsor) 96,15% donazioni
Major contributions in closed year
None declared
Other financial info
Non sono presenti a Bilancio contributi che eccedano il 10% del bilancio complessivo
-
EU Structures
Groups (European Commission)
None declared
Groups (European Parliament)
Social economy,Fighting against poverty,Unofficial groupings
Communication activities
Nel corso del 2023 Fondazione Banco Alimentare (FBA) ha seguito l’agenda legislativa e condiviso informazioni con i principali stakeholder a livello europeo, collaborando strettamente con la European Food Banks Federation, in particolare per l’implementazione e gestione del Fondi europei per il contrasto alla deprivazione materiale (FEAD-REACT EU-ESF+). Ha anche contribuito ai lavori della EU Platform on Food Losses and Food Waste istituita dalla DG Salute e Sicurezza Alimentare della Commissione europea. FBAO è membro della CoP on Material Support nel contesto di ESF+ e ha partecipato a 6 meeting di cui uno è stato il Social Innovation Forum a Bruxelles. A dicembre ha partecipato alla The Reserch Innovation Commmunity sul tema: “Cibo2030-sistemi alimentari verdi e resilienti”. La FBA è stata presentata, all’interno del sottogruppo “FOOD DONATION” della EU Platform FLW (DG SANTE) come case study per il recupero a scopo sociale di pesce sequestrato.
Fondazione partecipa al percorso dell’EU Working Group promosso da FEBA insieme agli altri membri. Questo EU W.G. è luogo di confronto e aggiornamento, per i membri sulle attività di advocacy e lobbying che svolge FEBA quotidianamente, partecipando a diversi tavoli di lavoro a livello europeo.
La Fondazione ha sostenuto anche nel 2023 la campagna #ALLTOGETHER4UKRAINE promossa da FEBA a partire da marzo 2022. L’obiettivo principale della campagna nei primi mesi sostenere i Banchi Alimentari dei paesi limitrofi all’Ucraina in risposta alla fuga dai territori di guerra e successivamente fornire assistenza all’Ukraine Food Bank Federation con sede a Kiev. FBA ha partecipato con una delegazione alla FEBA Annual Convention svoltasi a Madrid a settembre.
Anche con le istituzioni italiane, la FBA è stata impegnata su vari fronti, essendo membro di:
- Tavolo di Partenariato, presso il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che ha lo scopo di attivare le forniture annuali di alimenti e di vigilare la completa implementazione del Programma Operativo del FEAD e per la nuova programmazione ESF+;
- Comitato di sorveglianza PON inclusione, che ha il compito di verificare e valutare, con cadenza almeno annuale, l'avanzamento di un Programma Operativo e i progressi compiuti nel raggiungimento dei suoi obiettivi;
- Tavolo per la lotta agli sprechi e per l’assistenza alimentare del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali.
Nel 2023 ha progetto “ROMOAL” con l’obiettivo di sviluppare Banchi Alimentari dell’Albania, Moldavia e Romania.
Nel 2023 abbiamo partecipato alla Italian Circular Economy Platform (ICESP) collegata a ECESP (European ECP) come soggetto collaboratore. Abbiamo aderito al sottogruppo “agrifood”.
Come Fondazione, partecipiamo attivamente a due gruppi di lavoro all’interno di ASviS (l’Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile), aventi come fine il raggiungimento dei Goal 2 e 12 degli SDGs. I principali output sono stati: contributo all’analisi della legge di bilancio del 2023 in ottica di sostenibilità, al rapporto ASviS 2023. A luglio ha partecipato ai lavori del Food System Summit alla FAO a Roma. A novembre ha ricevuto la targa di “Cittadino europeo” come esempio di messa in pratica dei valori sanciti nella Carta dei diritti fondamentali dell’UE come la lotta all’esclusione sociale e alla povertà.Other activities
None declared
Meetings
Meetings
1 meetings found. Download meetings
The list below covers meetings with Commissioners/Cabinet members/Directors-general (high-level) Commission meetings published December 2014 to December 2024, and the meetings of Commissioners/Cabinet members/Directors-general and officials holding "management functions" in the Commission published since 1 January 2025. Other lobby meetings with lower-level staff may well have taken place, but the Commission doesn't proactively publish information about these meetings. All information below comes from the Commission and not from the registrant.
1 July 2024: We have noted that some meetings are appearing in duplicate, ie. some meetings seem to be listed twice. This seems to be because the Commission changes some element of a meeting data after the meeting has first been listed, which causes LobbyFacts to register it as a new meeting. We are investigating further.
-
Date 20 Mar 2017 Location Brussels Subject Faithful to the mission with renewed energy Cabinet Cabinet of Commissioner Vytenis Andriukaitis Portfolio Health & Food Safety Attending - Marco Valletta (Cabinet member)